

Il tuo talento, la tua esperienza, la tua storia.
I mezzi per aumentare il tuo business nel settore turistico.
Mai come in questi tempi è divenuto importante moltiplicare e ricombinare le risorse.
Con una certezza:
Le risorse vere siamo noi, uomini e donne, con il nostro carico di intelligenza, passione, amore e flessibilità.
In questo incontro Sebastiano Zanolli proporrà delle riflessioni su quali sono i propri talenti, le proprie responsabilità e i propri obiettivi per i quali valga la pena impegnarsi davvero per affrontare e fare la differenza in un ambiente in continua evoluzione.
Quando
martedì 28 marzo 2017
dalle 19.00 alle 22.30
Info
Per tutti gli operatori turistici l’evento è gratuito. Per iscriversi sarà sufficiente compilare il form sottostante.
Località
Almar Jesolo Resort&Spa
Via Dante Alighieri, 106
30016 Lido di Jesolo – VE
Sei un operatore turistico? Iscrivi gratuitamente compilando il form sottostante.
I non addetti ai lavori interessati a partecipare all’evento dovranno contattare la nostra divisione eventi per modalità e costi
Maggiori informazioni
tel – (+39) 333 7262833
Mail – samantha@buildopia.it
Come rovinare una relazione lavorando insieme.
Si sceglie di lavorare con le persone che ci piacciono, con cui possiamo condividere le sfide di un lavoro appassionante e impegnativo. Poi però ci si ritrova a rovinare un’amicizia o peggio ancora una relazione o una famiglia per le pressioni o le fatiche che il lavoro comporta.
Integrare familiari e amici nella professione richiede una attenzione particolare a cui spesso non prestiamo sufficiente attenzione.
Quali attenzioni avere allora per una sana armonia tra professione e relazioni?
Cosa evitare per non rovinare tutto?
Cosa fare per risolvere i problemi quando cominciano ad apparire?
Come lasciarci senza farci troppo male?
Quando
giovedì 2 marzo 2017
dalle 20.30 alle 22.30
Info
Evento gratuito.
Posti limitati.
Per ulteriori dettagli: eventi@buildopia.it
Località
Galleria SP3
Vicolo San Pancrazio, 3
31100, Treviso (TV)
Compila il form per iscriverti all’evento.
Posti limitati.
Come farsi pagare per quello che si è oltre che per quello che si fa.
Quando le risorse sono scarse diventa difficile orientarsi. Quando le risorse sono scarse alcuni gettano la spugna e altri si fanno domande intelligenti.
Come si sfrutta ciò che si è per costruire dei risultati economicamente apprezzabili?
Cosa significa farsi pagare per ciò che sei e non solo per ciò che fai?
Il marketing di sé non è una ipotesi ma uno strumento che sempre di più i professionisti usano non solo per cavarsela ma soprattutto per avere successo.
Quando
giovedì 15 dicembre 2016
dalle 19.15 alle 22.30
Info
Il costo dell’evento è di € 15,00, per iscriversi contattare: eventi@buildopia.it
Per i membri della rete Buildopia (Architetti, Geometri, Ingegneri e Professionisti del settore edile) l’evento è gratuito. Per iscriversi sarà sufficiente compilare il form sottostante.
Auditorium Fondazione Cassamarca
Piazza delle Istituzioni, 6
31100 – Treviso (TV)
crediti formativi attribuiti 2 cfp.
Per richiedere i crediti formativi clicca il pulsante qui sotto.
Buildopia in collaborazione con Alfio Zanella Case in Legno è lieta di presentare l’Open Day – La prima in casa in legno Thoma.
Sabato 30 aprile
dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Con l’aiuto dei nostri tecnici, radunati in piccoli gruppi, potrete visitare il cantiere della prima casa in legno Thoma, apprezzarne ogni suo particolare per comprendere l’utilità di tutte le scelte costruttive e capire in cosa si differenzia una costruzione in legno ad alto risparmio energetico rispetto a una costruzione tradizionale.
Comodo parcheggio presso l’azienda Alfio Zanella Legnami a Trevignano, via Montebelluna 11.
Servizio bus navetta continuativo al cantiere vicino.
Per partecipare sarà sufficiente registrarsi gratuitamente compilando il form sottostante.
Feng Shui | Nutrire la mente e il corpo
Ancora posti disponibili per una giornata particolare tutta all’insegna della ricerca dell’armonia per i luighi in cui vivere.
Conoscere le basi del Feng Shui, utili ad acquisire le competenze di base per un primo semplice approccio alla disciplina applicato all’architettura, valido punto di partenza per ulteriori approfondimenti personali e professionali. Un workshop teorico pratico, della durata di 8 ore, applicato ai 5 sensi: un’esperienza sensoriale attraverso udito, vista, tatto, olfatto e gusto.
Obiettivi
Ogni spazio, tramite l’energia da esso emanata, determina nell’utente un particolare stato fisico ed emotivo da cui ne consegue un comportamento. L’architettura ha quindi una grande influenza sulla qualità della vita dell’uomo e dell’ambiente, di cui bisogna essere consapevoli.
L’obiettivo del corso è la formazione di base su tematiche legate alla progettazione e realizzazione di spazi esterni ed interni di qualità, fondendo antichi principi da sempre utilizzati nelle diverse culture con la consapevolezza progettuale odierna. Nel corso della giornata verrà inoltre condivisa una esperienza sensoriale legata al cibo come apporto energetico positivo: i 5 elementi del Feng Shui stimolano i 5 sensi.
Quando
giovedì 21 aprile 2016
dalle 8.30 alle 18.30
Info
Corso della durata di 8 ore comprensivo di due coffe break e pranzo a tema.
Saranno forniti tutti i materiali dei relatori e di cancelleria.
Località
Centro formazione RETICA
in località Confos
Trichiana, 69/B – Belluno
Una location particolarmente adatta al tema trattato, in quanto spazio dedicato alla formazione, ma legato al territorio e alla cultura ad esso associato.
Per maggiori informazioni su quota di partecipazione, programma e iscrizioni clicca qui sotto.
Sai strutturare un progetto efficace? Conosci davvero il tuo cliente? Le sue effettive esigenze? i suoi reali bisogni? Read More
Commenti recenti